Fauna e flora della Costa di Maratea

La popolazione vegetale e animale delle Costa di Maratea 

La flora spontanea della costa di Maratea è tipicamente la macchia mediterranea; la fauna della scogliera è variegata e consistente , costituita da granchi, polipi, mitili e  patelle e infine ricci di mare.

La primula Palinuri Petagna è l’endemismo più importante della costa di Maratea ed insieme al cosiddetto Drago di Santo Janni  , il falco pellegrino e gli arbusteti termo-mediterranei rappresentano gli elementi dell’ecosistema più importanti da salvaguardare. 


primula petagna palinuri

La Primula Palinuri Petagna

La  primula Palinuri Petagna ( dal nome del botanico, medico ed entomologo italiano Vincenzo Petagna - Napoli, 1730/1810)  è l'unica varietà di Primula presente nel Sud Italia e si trova solo vicino alla costa , ad una distanza  massima di tre/quattrocento  metri dal mare .

La fioritura avviene tra  febbraio e marzo, proprio mentre le altre specie locali sono ancora in riposo vegetativo,  con dei bellissimi e davvero unici fiori semi-penduli bianco/gialli , accorpati in ombrelle.

La pianta raggiunge un'altezza massima di 12 cm. con un diametro max di 25 cm., con foglie aventi margini dentati e un profilo a forma di uovo,  raggruppate in rosette.

La Primula Palinuri Petagna si trova in rare location sparse ungo il tratto di costa che inizia da Capo Palinuro e si estende per tutto il Golfo di Policastro.

la Flora


La flora spontanea della costa di Maratea è tipicamente la macchia mediterranea, costituita prevalentemente da Fillirea, Lentisco, Cisti, Mirto, Corbezzolo, Carpinella e Siliquastro  detto anche l’Albero di Giuda. Tra le altre piante della macchia spicca l' Ampelodesmus mauritanucus in lingua locale "tagliamani" , utilizzata per la realizzazione dei "libani" o "libbani", corde vegetali per la pesca e per vari altri usi.

I declivi sono caratterizzati dai relitti di terrazzamenti demarcati da muretti a secco , che ospitano carrubi, fichi, ulivi, viti, il terebinto e l’immancabile finocchio selvatico. 

Nelle cavità delle pareti troviamo invece rari esemplari in miniatura di pini d’Aleppo  mentre i fichi d’India , oltre a crescere spontaneamente vengono usati come delimitazione di appezzamenti coltivati, così’ come accade anche per le agavi  e per la buganvillea. 


A ridosso  del litorale troviamo antichi ginepri, cisti dai fiori rosa, il papavero giallo-arancio e l’euforbia arborea. Nella parte centrale della fascia costiera fiorisce spontaneamente la rara palma nana (detta Palma di S. Pietro). 


siliquastro o albero di giuda

la Fauna

riccio mare maratea


La fauna presente è quella peculiare della costa rocciosa marina e nello specifico è presente il gabbiano reale, il falco pellegrino , il rondone pallido, infine il passero solitario dalla livrea azzurra. 


La fauna della scogliera è variegata e consistente , costituita da granchi, polipi, mitili e  patelle e infine ricci di mare; più in profondità nei bassi fondali sono frequenti le stelle marine e i rossi  pomodori di mare e più al largo le gorgonie.


i Fondali marini


I fondali sono rocciosi fino ad una profondità di circa 35-40 metri per poi diventare di tipo fango-argilloso; al di sotto di tali profondità l’ambiente è quello tipico del poseidonieto e del precoralligeno. 

In particolare nella zona di Marina e Punta Caina ci sono bellissime praterie di Poseidonea oceanica mentre nella zona dell’ Ogliastro si possono apprezzare i tenui fiorellini arancioni della madrepora Astroides calycularis. 

Le alte profondità sono invece il regno di orate, dentici, salpe, bavose , saraghi  e di più rare specie quali  la Nacchera, il Sarago fasciato, la   Ricciola,le  Orecchie di mare , l’Alicia mirabilis, il Paguro bernardo,  la Madrepora a cuscino mediterraneo, quella arancione e la Tartaruga marina comune (la famosa Caretta caretta). 

Infine l’estrema varietà dei fondali rocciosi è l’habitat ideale per la sempre più rara Cernia bruna, la cui caratteristica è quelle di trovare la tana a medie profondità, oggetto del desiderio e sfida avvincente per i pescatori in apnea. 


a cura di Jean Marout 

Drago di Santo Janni

Il Drago di Santo Janni o Podarcis siculus paulae è una  una lucertola bruno-azzurra, sottospecie della Podarcis siculus ed è presente come endemismo sull'isolotto di Santojanni  a Maratea. 

Fu riconosciuta come endemismo e quindi come sottospecie a sé nel 1971 in uno studio pubblicato nel 1971 dal Professor  Benedetto Lanza e da Giuseppe Adeiani e Massimo Romiti,  dell'Istituto di Zoologia dell' Università  di Firenze. 

Denominata "paulae" in onore della sig,ra Paola Giorgio Lanza, questa sottospecie di Podarcis siculus si differenzia da analoghi endemismi, quali  ad esempio la  " Podarcis siculus coerulea" che vive sui Faraglioni vicino a Capri, per le dimensioni più piccole (lunghezza massima della testa e del corpo di 71 mm invece di 87), l'assenza di scutum massetericum ( una struttura ossea presente nella testa di alcuni rettili, in particolare nei sauri,costituita da una sporgenza ossea che si estende dal cranio e si articola con la mandibola, fornendo un punto di inserzione per i muscoli masseteri, quelli della masticazione) e infine per il colore di fondo dorsale più chiaro.

drago di santojanni

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookie di terze parti, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando, anche per l'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorri in basso in questo banner. Chiudendo questo banner , o cliccando su ‘ACCETTA’ acconsenti all'uso dei cookie.

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Vimeo

I video integrati forniti da Vimeo sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli, accetti l'informativa sulla privacy di Vimeo: https://vimeo.com/privacy

Twitter

I tweet integrati e i servizi di condivisione di Twitter sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando e utilizzando questi, si accetta l'informativa sulla privacy di Twitter: https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies